Per visualizzare questo sito, attivare JavaScript.

Server di posta elettronica MDaemon 25.0

Navigazione: Menu Account > Account Manager > Account Editor

Servizi Web

Scorri Precedente Primo livello Successivo Altro

Servizio Web

Abilita accesso Webmail

Selezionare questa casella di controllo se si desidera autorizzare gli account ad accedere al server Webmail, che consente di accedere ai messaggi e-mail, ai calendari e ad altre funzioni mediante un browser Web.

…ma solo da indirizzi IP LAN

Selezionare questa casella se si desidera che l'account acceda a Webmail solo quando la connessione viene eseguita da un indirizzo IP LAN.

Abilita accesso amministrazione Web

Selezionare questa casella per autorizzare gli utenti alla modifica delle impostazioni dell'account mediante Remote Administration. Gli utenti potranno modificare solo le impostazioni specificate successivamente.

Se si abilita questa funzione e se il server Remote Administration è attivo, è possibile accedere a Remote Administration inserendo nel browser il dominio di MDaemon desiderato e la porta assegnata a Remote Administration (ad es. http://esempio.com:1000). Dapprima viene visualizzata una schermata di registrazione, quindi la schermata delle impostazioni che si è autorizzati a modificare. È sufficiente modificare le impostazioni desiderate e fare clic sul pulsante Salva modifiche. Quindi, uscire e chiudere il browser. Se si dispone dell'accesso a Webmail è possibile accedere a Remote Administration anche dal menu Opzioni avanzate di Webmail.

Se l'utente è un amministratore globale o un amministratore di dominio, privilegio indicato nella schermata Ruoli amministrativi di Account Editor, dopo l'accesso a Remote Administration verrà visualizzata una schermata diversa.

…ma solo da indirizzi IP LAN

Selezionare questa casella se si desidera che l'account acceda a Remote Administration solo quando la connessione viene eseguita da un indirizzo IP LAN.

Abilita MDaemon Instant Messenger

Fare clic su questa casella per abilitare il supporto di MDIM per questo account.

Abilita messaggistica istantanea

Quando il supporto di MDIM è abilitato per l'account, fare clic su questa opzione se si desidera anche abilitare il supporto per il sistema di messaggistica istantanea di MDIM. Quando si deseleziona questa casella, è possibile accedere alle altre funzioni di MDIM, ma non alla messaggistica istantanea.

L’utente può modificare le categorie

Selezionare questa casella di controllo per consentire a questo utente di Webmail di modificare le categorie. Per impostazione predefinita, questa opzione è selezionata. Nota: Questa opzione è disponibile solo nell' interfaccia web MDaemon Remote Administration (MDRA).

Ignora controllo persistenza IP per sessioni Webmail

Quando l’opzione Server Web Webmail “Richiedi persistenza IP per l’intera sessione Webmail" è attivata, è possibile selezionare questa casella per esentare l’utente dal requisito della persistenza dell’indirizzo IP. Nota: questa opzione è disponibile solo nell' interfaccia web MDaemon Remote Administration (MDRA).

Abilita funzionalità messaggi AI

Se l'opzione Abilita funzionalità messaggi AI è attivata nella finestra di dialogo Webmail di questo dominio di account, selezionare questa casella se si desidera consentire a questo account di utilizzare tali funzionalità nella Webmail di MDaemon; le funzionalità saranno disponibili per l'utente solo quando l'opzione a livello di dominio è attivata. Nota: È possibile utilizzare le funzioni Modelli di account e Gruppi per assegnare gli utenti a un gruppo che ha accesso alle funzioni dei messaggi AI. Per informazioni e avvertenze importanti sull'uso di queste funzioni, consultare la sezione "Funzionalità dei messaggi AI della Webmail".

Autenticazione a due fattori

MDaemon supporta l'autenticazione a due fattori (2FA) per gli utenti che accedono all'interfaccia Web di Webmail o Remote Administration di MDaemon. Gli account che accedono a Webmail via HTTPS possono attivare l'autenticazione a due fattori per l'account nella schermata Opzioni » Sicurezza di Webmail. Da quel momento l'utente quando accede a Webmail o Remote Administration dovrà immettere un codice di verifica. Il codice viene fornito all'accesso da una app di autenticazione installata nel dispositivo mobile o tablet dell'utente. Questa funzione è progettata per i client che supportano Google Authenticator. Vedere il file della Guida in linea di Webmail per ulteriori informazioni sull'impostazione della 2FA per un account.

Consenti autenticazione a due fattori

Per impostazione predefinita, i nuovi account sono autorizzati a impostare e utilizzare la funzionalità di autenticazione a due fattori (2FA) di Webmail. Se non si desidera consentire all'account di utilizzare la 2FA, deselezionare questa casella di controllo.

Richiedi autenticazione a due fattori

Attivare questa opzione per forzare l'uso dell'autenticazione a due fattori (2FA) da parte dell'account all'accesso di Webmail. Se non è stata ancora configurata la 2FA per l'account, al successivo accesso dell'account in Webmail l'utente verrà reindirizzato a una pagina di configurazione. Vedere il file della Guida in linea di Webmail per ulteriori informazioni sull'impostazione della 2FA per un account.

Disabilita l'autenticazione a due fattori

Fare clic su questo pulsante se si desidera disabilitare l'autenticazione a due fattori dell'account. Questa operazione può essere necessaria se, ad esempio, l'utente smarrisce il proprio dispositivo e non può accedere in altro modo ai dati di autenticazione.

 

Remote Administration consente agli utenti di...

...modifica nome reale

Abilitando questa funzione, l'utente può modificare l'impostazione Nome e cognome.

...modifica casella postale

Se si abilita questa funzione, l'utente è autorizzato a modificare l'impostazione Nome casella postale dell'account.

Poiché il Nome casella postale fa parte dell'indirizzo e-mail dell'account e rappresenta l'identificativo univoco e il valore dell'ID utente utilizzato per l'account, la modifica di questa opzione determina la modifica dell'effettivo indirizzo e-mail dell'utente. Ciò può determinare il rifiuto, l'eliminazione o comunque la perdita dei futuri messaggi diretti al precedente indirizzo.

...modifica password

Selezionare questa casella di controllo per consentire all'utente di modificare la Password casella postale dell'account. Per ulteriori informazioni sui requisiti delle password, vedere: Password.

...modifica indirizzo inoltro

Quando questa funzione è abilitata, l'utente è in grado di modificare le impostazioni dell'indirizzo di inoltro.

...modifica inoltro avanzato

Quando si attiva questa funzionalità, l’utente può modificare le impostazioni di inoltro avanzate.

...modificare i filtri IMAP

Questa opzione consente all'utente di creare e gestire i propri filtri IMAP.

...modifica alias

Selezionare questa opzione per consentire ai titolari dell'account di utilizzare Remote Administration per modificare gli Alias associati al proprio account.

...modificare le password di applicazione

Per impostazione predefinita, gli utenti possono modificare le proprie password di applicazione. Se si desidera impedire all'utente di modificarle, deselezionare questa casella di controllo.

...modificare il flag privato

Questa opzione consente di decidere se l'utente è autorizzato o meno a utilizzare Remote Administration per modificare l'opzione "Account nascosto da elenchi "Everyone", calendari condivisi e VRFY" disponibile nella schermata Impostazioni dell'editor degli account.

...modifica restrizioni di posta

Questa casella di controllo consente di autorizzare l'account alla modifica delle limitazioni relative alla posta in entrata e in uscita, situate nella schermata Restrizioni.

...modifica impostazioni di quota

Con questa casella di controllo è possibile consentire all'account la modifica delle impostazioni relative alla Quota.

...modifica impostazioni MultiPOP

Selezionare questa casella di controllo se si desidera concedere all'account l'autorizzazione ad aggiungere nuove voci MultiPOP e attivare/disattivare la raccolta MultiPOP per tali voci in MDRA. Quando questa opzione e l'opzione Attiva MultiPOP sono entrambe attivate, la pagina Cassette postali sarà disponibile in Webmail e consentirà all'utente di gestire le opzioni della cassetta postale MultiPOP. Infine, l'opzione globale per attivare/disattivare il server MultiPOP è disponibile in: Impostazioni » Impostazioni server » MultiPOP.

...modifica impostazioni risposta automatica

Selezionare questa casella di controllo per consentire all'utente di aggiungere, modificare o eliminare le Risposte automatiche per il proprio account.

...modifica gestione allegati

Se si seleziona questa casella, l'utente ha la possibilità di modificare le opzioni di gestione degli allegati dell'account nella schermata Allegati.

...gestisce dispositivo mobile

Selezionare questa opzione per consentire al proprietario dell’account di utilizzare Remote Administration per la gestione delle impostazioni specifiche per i dispositivi, ad esempio per i dispositivi ActiveSync.

Carica impostazioni modello "Nuovi account"

Questo pulsante consente di riportare le impostazioni della schermata ai valori predefiniti indicati nella schermata Servizi Web del modello Nuovi account.

Caratteristiche dei messaggi IA della Webmail

A partire da MDaemon 23.5.0, il tema Pro del client Webmail di MDaemon include diverse funzioni di intelligenza artificiale (IA) che aiutano gli utenti a gestire la posta elettronica e ad aumentare la produttività. Queste funzioni sono opzionali e disattivate per impostazione predefinita, ma possono essere attivate per qualsiasi utente.

Grazie a queste funzioni, in MDaemon Webmail è possibile utilizzare l'intelligenza artificiale per:

Fornire un riassunto del contenuto di un messaggio di posta elettronica.

Suggerire una risposta al messaggio, in base a diverse linee guida che l'utente può indicare all'IA di utilizzare. È possibile impostare il tono della risposta in modo che sia professionale, rispettoso o informale. La posizione da assumere nella risposta può essere impostata come interessata o non interessata, d'accordo o in disaccordo, o scettica. L'atteggiamento che la risposta deve trasmettere può essere impostato come fiducioso, eccitato, calmo o apologetico. Infine, è possibile definire la lunghezza della risposta, da molto breve a dettagliata.

Assiste l'utente nella composizione di un nuovo messaggio e-mail, sulla base di un testo già incluso. Come per l'opzione Suggerisci è possibile indicare anche il tono, la posizione, l'atteggiamento e la lunghezza che l'intelligenza artificiale dovrà utilizzare per comporre il messaggio.

L'opzione Attiva funzioni messaggi IA nella finestra di dialogo principale Impostazioni Webmail controlla se il supporto per le funzioni IA è abilitato o meno per impostazione predefinita per i domini. Esiste un'opzione con lo stesso nome nella finestra di dialogo Webmail del Gestore di dominio che può essere utilizzata per ignorare l'impostazione principale per domini specifici. Nota: l'abilitazione del supporto delle funzioni dei messaggi IA per un dominio non garantisce l'accesso alle funzioni a tutti gli utenti di quel dominio. È necessario attivare l'opzione Attiva funzioni messaggi IA nella schermata Servizi Web dell'Account Editor per tutti gli utenti che si desidera autorizzare a utilizzarle. In alternativa, è possibile utilizzare le funzioni Modelli di account e Gruppi per assegnare gli utenti a un gruppo che ha accesso alle funzioni dei messaggi IA.

L'abilitazione degli account all'uso delle funzioni di messaggio AI di MDaemon consente loro di inviare e ricevere informazioni da e verso servizi di AI generativa di terze parti, in particolare ChatGPT di OpenAI. Gli amministratori e gli utenti devono quindi essere consapevoli del fatto che ciò introduce diversi potenziali problemi di privacy a causa della capacità della funzione di elaborare dati personali e generare informazioni potenzialmente sensibili. Per risolvere i problemi di privacy, è fondamentale che le organizzazioni formino i propri dipendenti a un uso responsabile dell'IA. Nota: i dati inviati a/da OpenAI non vengono memorizzati sul server locale o sulla nostra rete.

L'informativa sull'utilizzo dell'intelligenza artificiale di MDaemon Technologies è disponibile alla pagina sull'intelligenza artificiale di MDaemon Technologies. In questa stessa pagina è presente anche un link ai Termini di utilizzo di OpenAI.

 

Vedere: